Evento inaugurale Progetto Lettura ad alta voce

Il giorno 5 settembre alcuni insegnanti del CPIA Biella-Vercelli hanno partecipato,  all’evento inaugurale del progetto di sperimentazione “Lettura ad alta voce”, promosso dall'Associazione Città dell’Educazione della Fondazione San Paolo di Torino,  che si è svolto presso l'Istituto Cavour di Vercelli.

Il progetto si propone di promuovere la pratica della lettura ad alta voce come strumento educativo per lo sviluppo linguistico, cognitivo e sociale di bambini, ragazzi e adulti.

L’evento è stato guidato dai formatori Dott. Federico Batini, professore associato dell’Università di Perugia, e Dott.ssa Martina Evangelista, esperta di pratiche narrative per la formazione in ambito socio-educativo e direttrice di Associazione Pratika.

Molti i docenti coinvolti, che hanno partecipato con grande interesse. È solo l’inizio di un percorso che durerà un intero anno scolastico, e che prevede una prima fase di formazione per i docenti e, a seguire, attività in classe con gli studenti.

Il progetto coinvolge diversi Istituti Comprensivi di Vercelli e il CPIA, ma si estende anche ad altre province del Piemonte e della Liguria: Torino, Vercelli, Savona e Genova.

Un’occasione importante per crescere insieme e diffondere la passione per la lettura!

Erasmus Karlskrona

Erasmus Tudela

Erasmus Bingen

Corsi estivi

Corsi estivi al Cpia Biella-Vercelli nelle sedi di Biella, Borgosesia e Vercelli.          

Erasmus Trabzon

Il CPIA Biella-Vercelli è sbarcato a Trebisonda, in Turchia, con il progetto ErasmusPlus!
Novità di questa edizione: insieme ai nostri accompagnatori, sono partiti anche alcuni studenti delle sedi di Vercelli, Borgosesia e Biella.

Tante le nazionalità che si incontrano in questa esperienza: i nostri sei corsisti provengono da Filippine, Marocco, Perù e Brasile.
Ecco alcuni scatti dei nostri viaggiatori appena atterrati nella splendida città turca!

Progetto in collaborazione con la Fondazione Pistoletto

Progetto di comunicazione e collaborazione sviluppato e ideato da Luz J.  Carollo e Gloria Bayma.

Allegati

Fondaione Pistoletto.pdf

File PDF
Progetto Fondazione Pistoletto
Pistoletto1 Pistoletto2 Pistoletto3 Pistoletto4 Pistoletto5 Pistoletto6 Pistoletto7 Pistoletto8 Pistoletto9

FarmaCpia

Corso di Italiano per le professioni sanitarie: si è svolto a luglio nelle sedi di Biella, Vercelli e Borgosesia. Il docente, Leonardo Esposito, è stato molto apprezzato per la sua bravura e competenza.

Corsi D.M.66

A giugno si sono svolti, presso le nostre sedi di Biella e Vercelli, i corsi previsti dal D.M. 66 dedicati alla transizione digitale per gli insegnanti. Gli incontri hanno offerto contenuti stimolanti e utili, suscitando interesse e partecipazione da parte del personale docente.