Curricolo di Educazione Civica 2024 - 25
Curricolo di Educazione Civica
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Con il decreto n. 35 del 22 giugno 2020, il Ministero dell’istruzione ha consegnato alle scuole di ogni ordine e grado, le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92. Al loro interno sono indicati i traguardi di competenza, i risultati di apprendimento e gli obiettivi specifici di apprendimento.
L’insegnamento, trasversale a tutte le discipline, pone a fondamento dell’Educazione Civica la conoscenza della Costituzione italiana. La trasversalità di tale insegnamento si rende opportuna, in virtù della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese che, ovviamente, non fanno capo ad una singola disciplina e, addirittura, esulano dal campo strettamente disciplinare. In tal senso, i curriculi di istituto e la programmazione didattica dovranno essere aggiornati, al fine di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle strutture sociali, economiche, giuridiche, civili e ambientali.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.