CPIA BIELLA - VERCELLI

Centro Provinciale Istruzione degli Adulti

Cos’è il CPIA

CPIA – eredi dei CTP_EDA, i Centri permanenti per l’Educazione degli Adulti) sono nati il 1° settembre e sono stati riorganizzati secondo le disposizioni di cui al DPR 263/12 come specificate dalle Linee guida adottate con il DI 12 marzo 2015.

Il CPIA – Cento Provinciale per Istruzione degli adulti - di Biella e Vercelli è nuova Istituzione autonoma con Deliberazione della Giunta Regionale 29/12/2014 n. 32-846 della Regione Piemonte.

E’ uno degli 11 CPIA Interprovinciali italiani, per cui la sua natura sperimentale è particolarmente evidente.

Da diversi anni, la somma degli studenti delle due Istituzioni che vi sono confluite – il CTP di Biella e il CTP di Vercelli – supera le 1000 unità annue, di cui oltre l’80% sono stranieri.

Nella provincia di Biella, il servizio vede i seguenti punti di erogazione:

  • Via Addis Abeba 37 (ingresso da C.so Risorgimento, presso la sede dell’IC Biella III) Classi di Scuola secondaria di I° ed alfabetizzazione, classi CELI-Università di Perugia
  • Via Ivrea14, Classi di Alfabetizzazione e di Scuola secondaria di I°
  • Classi di Alfabetizzazione (presso I.I.S. "Q.Sella")
  • Via dei Tigli, 14 (presso la Casa Circondariale) Classi di Alfabetizzazione, Scuola secondaria di I° e primo biennio della secondaria di II°

 

Nella provincia di Vercelli:

  • Piazza Battisti, 8 (presso il CO.VER.FOP), Classi di Scuola secondaria di I° ed alfabetizzazione, classi CELI-Università di Perugia
  • Strada Vicinale del Rollone,19 (presso la Casa Circondariale).

Col progetto europeo Petrarca, in cui il CPIA è partner con Regione Piemonte, il servizio apre numerosi punti di erogazione sparsi sui due territori provinciali per l’insegnamento dell’Italiano agli stranieri (Livello A1 e A2 del QCER).