ERASMUS+
Il programma Erasmus+ dell'Unione europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa offre a persone di ogni età la possibilità di sviluppare e condividere conoscenze e competenze presso istituti e organizzazioni di diversi paesi. Nato nel 1987 con il nome di Erasmus, dal 2014 è chiamato Erasmus+: il nome Erasmus è l’acronimo di EuRopean community Action Scheme for the Mobility of University Students, ma, soprattutto, rende omaggio a Erasmo da Rotterdam, il grande umanista olandese che 500 anni fa viaggiò in tutta Europa per comprenderne le differenti culture.
Partecipare al Programma Erasmus+ significa godere di un’opportunità senza confini: Erasmus+ aiuta a stimolare l’empatia oltre a determinare una crescita personale e professionale.
CPIA BIELLA-VERCELLI
Dopo aver partecipato ad un progetto Erasmus+ nel 2020 con il progetto Step by Step KA104 (mobility staff), il nostro Istituto è stato accreditato per gli anni 2024-2027 in un progetto KA120-ADU che prevede la mobilità sia del personale scolastico che degli studenti, esperienze di job shadowing, corsi di formazione sia all’estero che in loco con personale esperto.
Gli obiettivi del progetto sono:
1. Rendere più efficace l’interazione e la comunicazione interlinguistica e interculturale tra personale docente, non docente e gli studenti.
2. Rendere più efficace l’insegnamento imparando e potenziando le metodologie attive per persone a bassa o assente scolarizzazione pregressa con particolare attenzione alla realtà carceraria.
3. Formare il personale su competenze digitali, ambientali e di cittadinanza attiva.
AGGIORNAMENTO SULLE MOBILITÀ
Per il 2024 e 2025 sono previste le seguenti attività:
Ospiteremo in ottobre 2024 la scuola di Tudela (2 docenti), in novembre la scuola di Bingen am Rhein (2 docenti e 2 personali amministrativi), in marzo 2025 una scuola carceraria di Barcellona (2 docenti) e in maggio 2025 la scuola di Karlskrona (4 docenti)